Il corso ha lo scopo di fornire le competenze teoriche e pratiche indispensabili per affrontare la preparazione, conduzione e formazione di un insieme corale in ambito liturgico.
- Area comune
Musicologia liturgica I, II, III (seminari annuali)
Storia della musica sacra I, II, III (seminari annuali)
Liturgia e sacra scrittura I, II, III (seminari annuali)
Introduzione al canto gregoriano I, II, III (seminari annuali)
Teoria e solfeggio I, II, III (lezioni quindicinali)
- Area caratterizzante
Direzione di coro e didattica corale I, II, III (lezioni quindicinali)
Repertorio corale I, II, III (lezioni quindicinali)
Armonia e contrappunto I, II, III (lezioni quindicinali)
Vocalità e fisiologia della voce I, II (seminari annuali)
Vocalità e coralità infantile (seminario annuale)
Interpretazione gregoriana I, II (seminari annuali)
Direzione gregoriana (seminario annuale)